Basi legali
Chi ha registrato il proprio numero con l’asterisco nell’elenco telefonico pubblico o ha installato sul proprio smartphone un’app con blocco delle chiamate pubblicitarie non può essere contattato telefonicamente senza il suo consenso. Purtroppo queste basi legali non sono sempre rispettate. Particolarmente fastidiosi sono i call center esteri, che chiamano da numeri di telefono svizzeri e talvolta cercano di ottenere in modo aggressivo degli appuntamenti per una consulenza fornendo informazioni false, purtroppo a volte anche a nome di Visana. Occorre stare molto attenti quando si ricevono queste telefonate.
Solo call center certificati e intermediari indipendenti
Visana collabora con cinque call center riconosciuti, che sono gli unici a poter effettuare telefonate su nostro mandato. Queste aziende svizzere sono tutte certificate e rispettano scrupolosamente tutti i requisiti di legge, in particolare l’osservanza dell’asterisco nell’elenco telefonico pubblico o delle app di blocco delle chiamate pubblicitarie sugli smartphone.
Spesso chi telefona per conto di questi call center di dubbia serietà sembra conoscere bene la situazione delle persone contattate, così come i dettagli relativi alle assicurazioni stipulate o allo stato di famiglia. Non è chiaro dove si procurino queste informazioni. Queste non provengono in alcun modo da Visana, perché in nessun caso trasmettiamo a terzi i dati della nostra clientela. La protezione dei dati ha la massima priorità per Visana.
Telefonate pubblicitarie indesiderate: ecco cosa potete fare
- Non fornite alcuna informazione sulla vostra persona o sulle vostre coperture assicurative.
- Non cercate di correggere i dati errati che vengono indicati dal/dalla chiamante.
- Attenzione ai sondaggi telefonici: spesso sono simulati con l’unico scopo di raccogliere informazioni.
- Se avete sospetti, segnalateci il numero di telefono del/della chiamante inviando un’e-mail direttamente a feedback@visana.ch. Verificheremo immediatamente se si tratta di un intermediario di Visana o di un call center di dubbia serietà.
- Richiedete il numero di registro di chi vi sta chiamando. Potete verificarlo su www.finma.ch.
- Annotate la data, l’azienda, il nome e il numero di telefono della/del chiamante.