Il Gruppo Visana sotto un unico marchio

Da settembre 2013, il Gruppo Visana apparirà sotto un unico marchio. Le società affiliate sana24 e vivacare non avranno più un’immagine pubblicitaria propria e d’ora in poi si presenteranno con il logo di Visana. Il Gruppo Visana rientra tra le principali compagnie di assicurazioni malattie e infortuni in Svizzera.

sana24 e vivacare sono società affiliate del Gruppo Visana e finora erano dotate di una propria immagine pubblicitaria. Per semplificare la comunicazione e rendere più efficienti i processi operativi, da settembre 2013 tutte le società appartenenti al Gruppo Visana comunicheranno al pubblico con il logo di Visana.

 

Per gli assicurati ciò non comporterà alcun cambiamento. L’assicurazione malattie, così come il contratto d’assicurazione e le prestazioni in esso contenute rimarranno invariati. Cambierà solamente l’immagine. Da adesso in poi, su tutti i documenti che i clienti riceveranno, apparirà il logo di Visana anziché quello di sana24 o di vivacare. Nonostante ciò, i soggetti giuridici dell’assicurazione continueranno a essere sana24 e vivacare.

Visana in breve

Visana rientra tra le principali compagnie di assicurazioni malattie e infortuni in Svizzera. Offre l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) secondo la Legge sull’assicurazione malattie (LAMal), le assicurazioni complementari e di cose secondo la Legge sul contratto d’assicurazione (LCA) e le assicurazioni contro gli infortuni secondo la Legge sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF). Visana assicura clienti privati (singole persone e famiglie) e clienti aziendali (imprese, istituzioni e associazioni). A questi ultimi offre le assicurazioni contro la perdita di salario e contro gli infortuni. Complessivamente Visana conta circa 835'400 clienti privati, di cui circa 628'700 hanno stipulato un’assicurazione di base. A questi occorre aggiungere 16'250 clienti aziendali. Fra la sede centrale a Berna e in oltre 45 agenzie, il Gruppo Visana impiega circa 1400 persone in tutta la Svizzera, di cui due terzi sono donne. Il volume dei premi ammonta a circa 3,6 miliardi di franchi.

David Müller

Responsabile Comunicazione aziendale
Contatto