Si ritorna in pista

Sciare è sinonimo di divertimento per grandi e piccoli. Le montagne chiamano e le piste ci aspettano. Con l’attrezzatura e la preparazione giusta, il divertimento e gli effetti positivi sulla salute sono garantiti.

In pista dopo il riscaldamento giusto

In pista con la giusta attrezzatura

Scarponi, abbigliamento, occhiali e casco: così non si soffre il freddo e si è ben protetti. Per ogni sciatore sono disponibili gli sci adatti. L’offerta è molto varia: per i principianti si adattano gli sci normali, per gli amanti della velocità sono a disposizione le varianti racing o gli sci carving e per gli appassionati di sci fuoripista niente di meglio degli sci All Mountain. In ogni caso consigliamo di beneficiare della consulenza in un negozio di sport. A proposito: in Svizzera il casco non è obbligatorio. Tuttavia, molti bambini, giovani e adulti lo usano sempre più spesso. Oltre a proteggere la testa, la tengono anche al caldo.

In pista con l’allenamento e il riscaldamento giusto

Sciare è sicuramente uno sport affaticante che sollecita soprattutto le gambe. Chi prima di imbattersi sulle piste si allena già a casa, prepara il proprio corpo e previene gambe affaticate e muscoli doloranti. Per rafforzare la muscolatura delle gambe si raccomanda il jogging e il fitness. Consigliamo di iniziare presto con l’allenamento. Praticare della ginnastica da sci prima e dopo essere stati in pista è altrettanto un modo ideale per mantenere in forma il vostro corpo.

Divertimento ma anche toccasana per anima e corpo

Sciare ha molti effetti positivi sulla vostra salute. I motivi per i quali vale la pena intraprendere un’escursione, un weekend o una vacanza sugli sci sono molteplici. Gli effetti positivi dello sci:

  • incentiva il metabolismo dei lipidi
  • attiva il sistema cardiocircolatorio
  • migliora le capacità motorie
  • abbassa il livello di colesterolo
  • promuove la vitalità psicofisica

 

Contatto