Alla scoperta degli itinerari ciclabili più belli

Per ciascuno un percorso adatto. Per tutti gli appassionati delle due ruote, vi mostriamo gli itinerari ciclabili più interessanti passando da Berna, Basilea, Zurigo, Ginevra e San Gallo. Itinerari regionali per professionisti e amatori:

Bern-Süd-Route

Sui tratti morenici del Längenberg e Belpberg dell’epoca glaciale con viste sulla catena alpina per le pianure agricole delle valli Gürbetal e Aaretal, poi su vie secondarie per i comuni suburbani della città di Berna, patrimonio culturale mondiale.

Zürich–Einsiedeln Bike

Attraverso la catena dell’Albis si raggiunge la regione agricola di Knonau, un idillio bucolico alle porte della città. Questo tratto è particolarmente interessante nei giorni tersi per la vista sulle Alpi glaronesi, della Svizzera centrale e bernesi.

Schaffhausen–Basel: Rheintal-Radweg

Da Basilea, il percorso pianeggiante segue l’Alto Reno controcorrente alle pendici della Foresta Nera, in direzione est, attraverso numerose città gemelle svizzero-tedesche, fino alla cascata più imponente d’Europa, la cascata del Reno presso Sciaffusa.

Tour du Léman

Durante il giro del Lemano, i cicloturisti più temerari vedono ricompensati i loro sforzi con uno spettacolo di luoghi di straordinaria bellezza. Con 200 km di piste ciclabili segnalate su 2 Paesi e 5 regioni, il giro attraversa Ginevra, il Pays de Gex, i cantoni di Vaud e Vallese e il Chablais dell'Alta Savoia.

Ostschweizer Wein-Route

Da Sciaffusa attraverso la regione vinicola zurighese, la valle della Thur fiancheggiata da vitigni fino a Weinfelden. La certosa di Ittingen e Bischofszell. Dopo il verde Fürstenland, il corridoio industriale Gossau-San Gallo.

Berner Oberland-Route

Una gita ad alta quota da Thun a Interlaken con viste mozzafiato sul paesaggio montano, su nel villaggio glaciale di Grindelwald e più avanti per la Grosse Scheidegg, sempre a stretto contatto con le maestose vette di fama mondiale.

Chemin du Vignoble

Un viaggio attraverso la regione viticola più omogenea del Vallese, in un marcato saliscendi lungo il soleggiato versante settentrionale della valle principale, attraverso vigneti curati, località storiche e piccoli villaggi di viticoltori che offrono degustazioni di vini.

Alpes vaudoises–Pays de Fribourg

Dalla calda valle del Rodano nelle scoscese Alpi calcaree vodesi. Attraverso i passi nel jetset di Gstaad. Il Lac de la Gruyère e le città vecchie di Friburgo o Murten invitano ad una pausa. Piacevole finale nel Grand Marais fino a Erlach.

Percorso Blenio–Lucomagno

Attraverso la soleggiata Valle di Blenio fin sul Passo del Lucomagno, uno dei paesaggi di valico più belli della Svizzera. Costeggiando il lago artificiale nella Val Medel, con i rododendri e l’acqua scrosciante nella gola Höllenschlucht, si giunge alla meta: Disentis.

Percorso dei Grigioni

Il percorso dei Grigioni si snoda su tratti mozzafiato alla scoperta di spettacolari paesaggi alpini; da Coira via Albulapass in Engadina e, sul secondo troncone, lungo il Reno Posteriore, sul passo del San Bernardino e giù fino a Bellinzona.

Ulteriori informazioni al seguente indirizzo:

  • Partner
Contatto