Salute
I bambini e lo sporco
Scoprire di più
Per iniziare la nostra serie «Divertimento invernale», ideata in collaborazione con il nostro partner Svizzera Turismo, abbiamo pensato a delle proposte «bestiali».
Anche in inverno ci si può divertire all’aperto. E non poco! Quando fuori la colonnina di mercurio scende sotto una certa temperatura, tendiamo a rinchiuderci in casa e a trascorrere tutto il nostro tempo nel caldo salotto. L’aria fresca e il movimento all’aperto fanno però molto bene alla salute, in tutte le stagioni dell’anno. Quindi, vestiamoci belli caldi e usciamo di casa: andiamo a scoprire la natura!
Dolci e giocherelloni: un’escursione con dei dolcissimi lama fra le colline innevate si trasforma in un’esperienza senza eguali.
Durante l’escursione guidata si possono scoprire tante particolarità di questi animali empatici; e alla fine è anche possibile «strigliare» il proprio lama. La fresca aria invernale e la lunga camminata faranno senz’altro venire fame. Perché non approfittarne per un picnic o – perché no?! – addirittura una fonduta all’aperto?
Bambini e adulti si fanno accompagnare da delle dolcissime caprette durante l’escursione.
Le capre portano i bagagli in groppa e intrattengono gli ospiti con i loro salti e il loro allegro belio.
Avete mai dato da mangiare alle scimmie o agli elefanti? No? Nessun problema. Rubando con le loro zampette una noce dal palmo della vostra mano, gli scoiattoli vi regaleranno emozioni altrettanto indimenticabili.
Il cosiddetto «Sentiero degli scoiattoli» tra l’Obersee e Maran conduce attraverso un incantevole bosco invernale dove vive una colonia di scoiattoli temerari e anche molto affamati. Questi piccoli mammiferi pelosi non hanno paura di avvicinarsi agli escursionisti e di nutrirsi direttamente dalle loro mani.
Lungo il percorso si trovano anche pannelli informativi sulla vita degli scoiattoli.
Condurre un bue tibetano alla cavezza è molto di più di un’escursione invernale: è un’esperienza particolare per tutta la famiglia. Questi piccoli buoi dal pelo folto e lungo provengono originariamente dal Tibet. A differenza delle razze bovine nostrane, gli yak sono più leggeri e agili, motivo per cui è più facile condurli. L’escursione con gli yak è adatta ai bambini a partire dai 6 anni.
Un’esperienza invernale estremamente emozionante e impressionante, soprattutto per gli adolescenti e gli adulti: la corsa con i cani da slitta.
Trascorrerete la giornata con gli husky, verrete introdotti alla tecnica di conduzione di una slitta trainata da cani e imparerete a gestire una muta.
La mucca è un animale straordinario per fare trekking o cavalcare. Il programma di trekking con le mucche dura mezza giornata, comprende anche lo spuntino delle 9 (lo «Znüni») ed è adatto sia ai grandi, sia ai piccini – non lascia nulla a desiderare.
Quando una fresca coltre di neve ricopre tutta la natura, quest’ultima non rimane incontaminata a lungo: in inverno gironzolano molti più animali di quello che si potrebbe pensare. E ogni animale lascia le proprie tracce.
Sono le orme di un coniglio? O è passato di qui un capriolo?
Per osservare gli animali selvatici, bisogna addentrarsi nel paesaggio invernale innevato. Quando grandi e piccini cercano le tracce degli animali, una comune passeggiata invernale si trasforma subito in un’avventura.
Siete pronti a una vera e propria avventura invernale con gli animali? Durante le escursioni con gli animali o quando si seguono le orme degli animali, c’è bisogno di buon umore e di una buona dose di fantasia. Tutto il resto viene da sé.
Buon divertimento!
Dal momento che la situazione può variare rapidamente a causa delle restrizioni legate alla COVID-19, vi preghiamo di informarvi su Internet su eventuali modifiche degli orari di apertura o sulla sospensione delle offerte. Vi auguriamo buon divertimento nella natura. Restate in salute!