torna alla panoramica

Lavorare da Visana: sempre aperti alle novità

Jeannine Buri
Jeannine Buri
Come si lavora da Visana? Se c’è uno che lo sa, è senz’altro Daniel Knuchel. È arrivato a Visana quasi 15 anni fa e finora è sempre rimasto fedele all’azienda.

Daniel Knuchel lavora da Visana dal 2005, anche se non ha sempre ricoperto la stessa funzione. Si è già lanciato più volte in nuove sfide all’interno dell’azienda, riuscendo sempre a superarle. Prima di approdare a Visana, Daniel ha svolto una formazione come impiegato di commercio. In seguito ha frequentato la formazione continua per diventare ispettore edile e gestore immobiliare e un seminario per dirigenti (livello Executive) in New Public Management. Durante il suo soggiorno di cinque anni a Madrid ha frequentato un master in Gestione della qualità e consulting, nonché un corso di studi in Gestione strategica d’impresa. Nel 2005 è tornato in Svizzera, è entrato a Visana... e qui è rimasto.

Perché cambiare datore di lavoro, se c’è una sfida interna che ti aspetta?

Nei primi anni Daniel ha contribuito allo sviluppo aziendale all’interno del reparto Servizi, lavorando come sviluppatore di processi, responsabile di progetto e viceresponsabile della qualità. In seguito è passato al settore Clienti privati e ha lavorato per sette anni come responsabile di progetto e vicecaporeparto. Nel 2017 ha assunto la guida del gruppo Gestione della qualità, del rischio e Compliance. Da marzo 2019, inoltre, dirige il reparto Management Services. Daniel Knuchel dice di sentirsi molto a suo agio nel suo nuovo ruolo: «Ho preso il toro per le corna, trovando una sfida stimolante e che mi regala molte soddisfazioni.» L’esempio di Daniel Knuchel mostra che chi cerca nuove sfide non deve per forza cambiare datore di lavoro: spesso le buone opportunità arrivano dall’interno dell’azienda, o addirittura dello stesso team.

Progetti entusiasmanti in un contesto vivace

Daniel Knuchel apprezza l’ecletticità di Visana e il fatto di poter contribuire attivamente con le sue idee, elaborare soluzioni e anche metterle in pratica. Tutto questo in un ambiente vivace e stimolante. È orgoglioso di poter supportare i colleghi del settore Clienti privati con un team orientato al servizio e competente. Unendo le forze è possibile avvicinarsi sempre più alla realizzazione degli obiettivi strategici, passo dopo passo: di questo, Daniel è convinto. E infatti lo spirito di squadra è un elemento che gli sta particolarmente a cuore: «Nutro molta fiducia nel mio gruppo ed è bellissimo vedere come, giorno dopo giorno, cresciamo insieme come team. Insieme ci impegniamo per il nostro responsabile di settore, così da soddisfare i clienti e portare Visana sempre più in alto.»

Non lavorate ancora da Visana, ma vi piacerebbe farlo? Allora date un’occhiata al nostro Portale delle offerte di lavoro. Da noi potrete trovare numerosi profili professionali e possibilità di carriera.

Diteci cosa ne pensate.

Vi è piaciuto l’articolo?
Saremo lieti di leggere i vostri commenti.

Le regole del blog'

Articoli correlati

Contatto