Movimento
Fase 7. Fare sport di mattina brucia più calorie
Scoprire di più
La triste verità è che, durante i giorni di festa, la maggior parte delle persone si appesantisce dello 0,6 percento del proprio peso, e durante l’anno nuovo non riesce a perdere questi chili di troppo.
La soluzione a questo problema potrebbe essere più semplice di quanto sembri: perdere peso cercando i regali prima ancora che inizi la tempesta calorica.
Ma come procedere? E può davvero funzionare? Per illustrarvi chiaramente il concetto abbiamo preso come esempio fittizio Bruno Benatti, un padre di famiglia che prende a cuore le cose. Il signor Benatti ha 45 anni, pesa 74,9 chili, e desidera fare regali di Natale stupendi alla sua famiglia e ai suoi colleghi. Il suo obiettivo è arrivare a Capodanno senza oltrepassare la soglia dei 75 chili e senza rinunce.
Gli ostacoli da sormontare: tacchino farcito, buffet di fondue chinoise, birra ghiacciata e l’insalatona di Big-Mac che i suoi figli hanno trovato su Chefkoch.de. La sue arme segrete: le pretese smisurate dei suoi familiari e la sua incapacità di accontentarle. Per la nostra «Fase 10», il signor Benatti ha documentato il suo tentativo con tanto di esempi.
Cerco la mini cucina di Barbie che mi ha chiesto Lala.
Trovata. Ma è troppo pesante da trasportare.
Devo andare a casa a prendere la macchina.
Trascino la cucina nel bagagliaio e a momenti mi slogo una vertebra – ahi!
Trovare un elicottero elettrico per Beni.
Ho girato tutti e dieci i negozi di giocattoli e non ho trovato niente, devo farlo ordinare.
In compenso sono riuscito a procurarmi tutti i buoni per il cinema per i miei nipoti.
Volevo andare a prendere l’elicottero, ma mi hanno detto che a causa della grandissima richiesta sotto Natale le consegne prenderanno più tempo.
Mercatino di Natale: per i miei genitori compro biscottini, olio da massaggio e cioccolato equo e solidale del Gambia da CHF 25.- a tavoletta.
Compro addobbi dorati e argentati per la tavola, candele e decorazioni a forma di fiocchi di neve.
Per il regalo di Frieda vado nella città vecchia. Dopo 3 ore abbandono le ricerche – la roba del mercato di Natale comincia a pesare.
Compro un bel vestito per Frieda per il nostro ballo veneziano a febbraio.
Dato che non so cosa regalare ai miei amici, compro biglietti per il cinema anche per loro.
Do una mano per i primi preparativi per la serata di dopodomani.
Apparecchio la tavola e metto gli addobbi natalizi.
Mentre incarto i regali, mi rendo conto di essermi dimenticato di andare a ritirare l’elicottero elettrico di Beni e quindi corro a prenderlo.
Alla festa di Natale ingerisco più del doppio del mio fabbisogno calorico quotidiano. Non sapevo che una cosa del genere fosse possibile!
Pulire e mettere a posto.
La sera esagero ancora di più rispetto a ieri e ingerisco l’equivalente di quasi tre volte il mio fabbisogno quotidiano.
Festeggio San Silvestro con i parenti e gli parlo del mio progetto interessante: «dimagrire con lo shopping natalizio!» Sembrano scettici.
Approfitto dei saldi per rinnovare il guardaroba. E, visto che ci sono, cambio anche il vestito di Frieda (avevo comprato la taglia sbagliata).
Ce l'ho fatta! Ho trovato tutti i regali per la mia famiglia, andrò presto al cinema con tutti i parenti e i colleghi a vedere «Star Wars: episodio 9» e – dulcis in fundo – ho preso solo 50 grammi (74,95kg)!
*Questi dati sono indicativi e dipendono sia dall’età e dal peso di Bruno, sia dal suo livello di stress durante le diverse giornate. Per un uomo della sua corporatura si conta tra l’altro un dispendio giornaliero di 1800 calorie, corrispondenti al fabbisogno del suo corpo per mantenere la funzionalità di tutti gli organi.
Come abbiamo visto, il periodo natalizio può essere efficace sotto molti aspetti per bruciare calorie. Facendo spese si bruciano ben 200 calorie all’ora. A seconda del livello di stress e dell’intensità dei giri che si fanno per gli acquisti, si possono registrare valori perfino più alti.
E non c’è da meravigliarsi: alcuni studi scientifici hanno infatti dimostrato che molte persone trovano stancante affrontare le grandi masse di gente durante i saldi. Considerato da questo punto di vista, lo shopping natalizio può essere definito come un vero e proprio allenamento di fitness e di resistenza allo stress.
Nonostante il piccolissimo aumento di peso, Bruno Benatti è contento di sé. Noi, però, non siamo contenti di lui, perché volevamo che non prendesse neanche un grammo. A quanto pare ci sarebbe voluto un po’ di moto in più, anche se «light».
dimagrire facendo spese è possibile anche nella vita quotidiana. Basta passare dalle grandi alle piccole spese. In questo modo, prima di tutto farete più passi al giorno, e poi acquisterete solo ciò di cui avete davvero bisogno.
Chi adora fare acquisti può anche trarne vantaggi e per di più guadagnare un po’ di soldi. Con «Amigos», l’app di social shopping della Migros. Questa applicazione vi permette di fare la spesa per altre persone e di dire «ciao» alle nuove conoscenze e «addio» alle calorie. E quando Natale è di nuovo alle porte, sapete che è davvero il momento di cominciare.