torna alla panoramica

Carnevale per grandi e piccini

Nadine Hirschi
Nadine Hirschi
I bambini amano il carnevale e con una maschera fai da te è ancora più divertente. Vi mostriamo come fare.

Nativa di Colonia ho il carnevale nel cuore. Sono cresciuta con le tradizioni carnevalesche e da bambina amavo travestirmi. Fino a oggi queste abitudini non sono cambiate. Mi ricordo ancora benissimo quando all’asilo facevamo i nostri costumi per poi ammirare la sfilata di carnevale nel nostro Veedl (quartiere in dialetto di Colonia) e naturalmente andare a caccia di caramelle.

Dato che ho così tanti bei ricordi di questa tradizione non vedo l’ora di creare il primo costume per mio figlio. Il suo desiderio è travestirsi da orso. E poiché con un bimbo di due anni si ha poco tempo a disposizione, ho cercato delle idee molto semplici in Internet.

 

Cosa vi serve:

  • piatto di carta
  • carta da zucchero in diversi colori
  • colore da bricolage in diverse tonalità
  • pennarelli
  • elastico per maschere
  • per principesse: glitter, perle, piume
  • forbice, colla, scotch, pennello e per chi aiuta una vecchia camicia di papà
  • piccolo consiglio da parte mia: con del masking tape si possono creare dei bei effetti.

Ecco come si fa

  1. Per primo mettiamo al sicuro tutto dai colori. Nel mio caso vuol dire che copro il tavolo con un telo, metto un telone di plastica sul pavimento e vesto il mio piccolo con una vecchia camicia di papà. Quando abbiamo finito, possiamo iniziare.
  2. Per primo coloriamo il retro del piatto con il colore marrone e poi facciamo asciugare il tutto. Dopodiché tagliare in due il piatto. Se i vostri bimbi sono già abbastanza grandi possono tagliarlo loro con una forbice per bambini.
  3. Poi poggiate il tappo di una bottiglia PET sui piatti dimezzati ed evidenziate i buchi per gli occhi. La mamma o il papà può ritagliare i buchi con una piccola forbice curva.
  4. Poi si disegnano le orecchie sulla carta da zucchero e si ritagliano. Le parti dell’orecchio di colore marrone chiaro dovrebbero essere meno grandi di quelle di color marrone scuro.
  5. Adesso si attacca l’orecchio interno sull’orecchio esterno. Quando le orecchie sono asciutte si possono incollare ai piatti. Eventualmente devono essere fissate ulteriormente con dello scotch.
  6. Adesso passiamo al naso, per il quale usiamo di nuovo il tappo della bottiglia PET. Con una penna potete disegnare il cerchio sulla carta da zucchero e poi ritagliarlo. Dopodiché potete disegnare un rettangolo sul cerchio (v. immagine). Appena il pennarello si è asciugato incollate il naso tra i due occhi sul mezzo piatto di carta. Ecco pronto l’orso!
  7. Affinché la maschera tenga bene, vi consiglio di fare due buchetti con la perforatrice sul bordo destro e sinistro del piatto. L’elastico poi va adattato alla circonferenza della testa del vostro bimbo. La maschera è pronta!

Diteci cosa ne pensate.

Vi è piaciuto l’articolo?
Saremo lieti di leggere i vostri commenti.

Le regole del blog'

Articoli correlati

Contatto