Salute
Fare il pieno di vitamine con il cinorrodo
Scoprire di più
I semi di chia sono davvero più sani dei semi di lino solo perché vengono dall’America centrale? Io preferisco i prodotti locali ed esistono anche cibi nostrani che contengono proprietà benefiche, come il mirtillo nero. Anche se originario dell’Asia e dell’Europa, da noi si è diffuso il mirtillo gigante americano. Contrariamente al mirtillo originale, nei mirtilli coltivati il colorante si trova solo nella buccia, per questo motivo la polpa è chiara e quando si mangia i denti non si colorano di blu. Il mirtillo coltivato è più grande e ha un sapore meno aromatico rispetto al frutto selvatico, ma si conserva più a lungo.
I mirtilli forniscono al corpo importanti vitamine e sostanze nutrienti, come il calcio o il magnesio. Durante la seconda guerra mondiale i mirtilli venivano utilizzati come arma segreta; infatti, i piloti inglesi di aerei da bombardamento mangiavano cibi preparati con questi frutti per migliorare la loro vista durante la notte. Ancora oggi, la medicina popolare sostiene che i mirtilli siano in grado di abbassare gli zuccheri nel sangue e che siano utili in caso di diabete, leggere infiammazioni, malattie della retina, ulcere gastriche e la cicatrizzazione di ferite.
Negli ultimi dieci anni in Svizzera si è assistito a un vero e proprio boom dei mirtilli: le coltivazioni locali sono triplicate estendendosi a 94 ettari e le importazioni sono incrementate addirittura da 374 a 4674 tonnellate. Tutti questi consumatori non si possono sbagliare: grazie alle loro sostanze nutritive, i mirtilli mantengono sani.
Per quanto concerne la sostenibilità, nessun altro superfood regge il passo con il mirtillo:
Sono una grande fan di queste bacche blu, per questo l’autunno scorso ho piantato due arbusti nel mio giardino e già quest’estate sono stata premiata con un ricco raccolto. Non vedo l’ora di avere un pezzo di estate anche in inverno quando potrò gustare i miei mirtilli congelati con il müsli per colazione.