Attività
Usanze natalizie
Scoprire di più
Non appena finisce l’estate ci arrivano a casa già i primi cataloghi natalizi. Gli amici ci chiedono cosa faremo a Capodanno e i vestiti pesanti nei negozi ci ricordano che la prossima ondata di freddo è alle porte. Per tanti, ora inizia il periodo più stressante. Oltre agli usuali appuntamenti che riempiono già l’agenda, si dovrebbero comprare anche i regali, decorare la casa, fare i biscotti, fare del bricolage con i bambini, andare a prendere l’albero di Natale, preparare il menù per le feste e inviare gli auguri di Natale scritti ovviamente a mano. Così ci si stressa durante tutto l’Avvento e non si vede l’ora che il Natale sia passato. Ma non deve essere così! Vi presentiamo i consigli per una festa rilassante.
Tutti ne sanno qualcosa: le corse del 24 dicembre per tutta la città alla ricerca dei regali. E poi alle 20, ancor prima del dessert, ci si addormenta distrutti sul divano. Contro lo stress dei regali abbiamo il consiglio ideale: comprate i regali già durante l’anno. Cogliete subito l’occasione quando vedete qualcosa di adatto. Unico rischio: ci si potrebbe dimenticare che i regali sono già stati acquistati.
Chi lo dice che l’intera famiglia debba riunirsi proprio a Natale? Si potrebbe spostare il grande incontro anche ai giorni più caldi e organizzare una grigliata in giardino.
Non deve sempre esserci un menù di diverse portate. Che ne dite di un aperitivo natalizio o una serata all’insegna della fondue?
Arrivederci a tutti... Che sia in un hotel in Svizzera o da qualche parte nel mondo: può essere molto rilassante passare i giorni di Natale all’estero.
C’è una buona soluzione per risolvere lo stress per l’acquisto dei regali. Ecco come funziona: tutti i nomi dei partecipanti vengono scritti su diversi foglietti e messi in una ciotola. Ora ognuno può tirare a sorte uno dei bigliettini con un nome e regalare qualcosa solo alla persona indicata. Si discute prima su quanto si potrà spendere per ogni regalo.
Idea semplice ed efficiente: utilizzare il servizio pacchetti in negozio. Ormai anche molti shop online offrono questo servizio.
Non volete rinunciare ai biscotti fatti in casa? Comprensibile. Allora fate un patto con i vostri amici. Ognuno fa un diverso tipo di biscotti e infine si distribuiscono tra tutti. In questo modo il dispendio di tempo rimane gestibile.
Rinunciate all’ennesimo aperitivo col vin brûlé e concedetevi una pausa. Beneficiate di una rilassante serata o un intero weekend a casa. Concedetevi un massaggio, andate a passeggio e ordinate il vostro cibo preferito a domicilio.
Quando si tratta del Natale ci facciamo mettere sotto pressione. Inoltre, sui social media veniamo sommersi continuamente con immagini perfette. Questo può suscitare frustrazioni. Pertanto, non mettetevi al confronto con gli altri.