torna alla panoramica

È per questo che i premi aumentano anche nel 2018

Isabelle Hirschi
Isabelle Hirschi
Anno dopo anno aumentano i premi delle casse malati. Perché esattamente? Abbiamo parlato con Stephan Wilms (responsabile del settore Finanze) dei motivi e delle novità più importanti.

Vi chiedete anche voi perché i premi delle casse malattie aumentano ogni anno? La nostra apprendista Sarah Hauser ha chiesto a chi lo deve sapere: Stephan Wilm, responsabile del settore Finanze, spiega i motivi dell’aumento dei premi in una intervista video.

Sarah Hauser parla con Stefan Wilms, responsabile del settore Finanze

Riassumendo si può dire che i premi aumentano a causa del progresso medico e del continuo aumento della richiesta di prestazioni mediche. Già oggi, circa 96,5 percento dei premi finisce direttamente nelle prestazioni mediche – con questi soldi vengono pagate le fatture di ospedali, trattamenti e medicine. Dalla quantità delle prestazioni richieste e dai relativi costi viene calcolato l’importo dei premi.

Il domicilio conta

Perché, ad esempio, nella città di Zurigo si pagano premi più alti che in piccole città? Quanto più alto è il numero di medici, ospedali e farmacie presenti in un Cantone/in una regione?, tanto maggiori saranno i costi sanitari e, di conseguenza, anche i premi. Se abitate in una città come Zurigo, Berna o Ginevra pagate effettivamente premi più alti per l’assicurazione di base, ma allo stesso tempo approfittate di un'offerta più ampia di metodi di medicina alternativa, come per es. agopuntura, osteopatia o omeopatia. Queste e altre offerte sono spesso coperte dall’assicurazione complementare.

Cambiamento del gruppo d’età per le classi 1999 e 1992

Non appena raggiungete il 18° anno di età si verifica automaticamente, secondo le disposizioni giuridiche, il passaggio alla categoria d'età successiva. Visto che lo sconto ricevuto finora sul premio decade, si verificherà/ci sarà un aumento del premio. I premi aumentano ancora una volta al compimento del 25° compleanno.

Le novità 2018 più importanti

Secondo parere medico

Ora tutti gli assicurati Visana con l'assicurazione di base, l'assicurazione complementare Ospedale oppure d'indennità giornaliera ospedaliera possono beneficiare gratuitamente di un secondo parere medico. In caso di malattia o infortunio.

Supplemento di premio per contributo alla promozione della salute

La Legge sull’assicurazione malattie (LAMal) obbliga gli assicuratori malattie a riscuotere un contributo per la promozione della salute per ogni cliente con un’assicurazione di base. Da gennaio 2018 l’importo aumenta da 3.60 franchi a 4.80 franchi.

Cambiamenti riguardanti gli sconti nei contratti collettivi

Ora gli sconti nell’ambito dei contratti collettivi possono essere concessi soltanto se il collettivo assicurato è meno costoso delle stesse persone assicurate singolarmente. Gli sconti vengono calcolati per ogni prodotto. Se lo sconto può essere comprovato, il collettivo assicurato può continuare a beneficiare dello sconto concesso finora, oppure addirittura beneficiare di uno sconto maggiore. Altrimenti lo sconto verrà adeguato di conseguenza per il 1° gennaio 2018.

Diteci cosa ne pensate.

Vi è piaciuto l’articolo?
Saremo lieti di leggere i vostri commenti.

Le regole del blog'

Articoli correlati

Contatto