torna alla panoramica

Mele alla panna (Nidleöpfel) di Käthi

Susanne Wagner
Susanne Wagner
Uno dei miei dessert preferiti sono le mele alla panna di mia suocera Käthi. Le ricette tradizionali, ormai quasi dimenticate, sono la sua specialità. Le piace viziare la sua famiglia con piatti prelibati e soprattutto me con il mio dolce preferito. Le mele alla panna sono molto gustose, fatte con pochi ingredienti e facili da preparare – proprio come piace a me.

Käthi è una cuoca estremamente dotata. Il suo grande giardino è la sua fonte d’ispirazione per creare nuove ricette oppure per rispolverare ricette antiche. I meli sul prato davanti casa le offrono la miglior "materia prima" per le prelibate mele alla panna. Siccome il mio piccolo melo non dà tantissimi frutti, decido di acquistare gli ingredienti freschi nel negozietto del paese o dal contadino della zona.

Le mele alla panna sono molto gustose, fatte con pochi ingredienti e facili da preparare, proprio come piace a me.

Preparazione

  • Sbucciare le mele, dividerle a metà ed eliminare il torsolo.
  • Adagiarle su una casseruola con la parte tagliata rivolta verso l'alto.
  • Cospargere con 4 cucchiai di zucchero
  • Versare nello stampo 2 dl di panna, direttamente sopra le mele
  • Infornare subito
  • Dopo 5 minuti cospargere con altri 2 cucchiai di zucchero
  • Fare gratinare fino a che si sarà formata una crosticina dorata e caramellata; cuocere in forno preriscaldato a 200 °C

 

Servire e gustare le mele alla panna calde. Buon appetito!

Diteci cosa ne pensate.

Vi è piaciuto l’articolo?
Saremo lieti di leggere i vostri commenti.

Le regole del blog'

Articoli correlati

Contatto